La tassazione sui Buoni fruttiferi postali รจ avvantaggiata rispetto altre rendite finanziarie, mentre l’Imposta di bollo รจ praticamente la stessa. ย Gli italiani sono un Popolo di grandi risparmiatori. Anche in tempi di crisi, il cittadino medio riesce ad accantonare delle somme, ma a volte le tasse sugli investimentiย li rendono poco convenienti, visti i bassi rendimenti di questi ultimi, in generale. La condizione economica attuale non รจ delle migliori per qualsiasi tipo di investimento soprattutto se comporta dei rischi consistenti. Cosรฌ si opta sempre di piรน su formule meno redditizie ma piรน garantite come sono i buoni fruttiferi postali. Si tratta di strumenti di risparmio in cui i rischi sono piuttosto limitati a fronte di un rendimento basso.
Bfp: vantaggi sul piano della tassazione
I buoni fruttiferi postali (
QUI) sono soggetti a
tassazione del
12,50%ย proprio come la tassazione delle o
bbligazioni di Stato italiane (QUI) e diversa da quella dei Fondi Comuni.ย
Una cifra non certo modesta, ma piรน favorevole rispetto ad altri prodotti dove viene applicato il 26% (
conti deposito) e il 20% (
conti correnti). I Bfp sono emessi da
Cassa Depositi e Prestitie vantano la
garanzia dello
Stato Italiano.
Il prezzo dei buoni postali non รจ soggetto ad oscillazione. Sono nominali. I titoli di Stato, invece, variano sul mercato e la loro quotazione รจ soggetta giornalmente a rialzi o ribassi.
I buoni postali rendono meno rispetto ai Bot in virtรน del rischio. I buoni delle Poste Italiane sono ritenuti piรน โsicuriโ rispetto ai titoli di Stato (soggetti alla stessa tassazione dei Bfp) e gli interessi maturati sono minori.
Buoni postali: consulenza in loco
Facilitร di sottoscrizione
La diffusione del webย ha portato vantaggi anche sul fronte della sottoscrizione dei bfp. Non รจ piรน obbligatorio andare personalmente presso uno degli uffici di Poste Italiane per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. E’ sufficiente essere titolari di un conto corrente BancoPosta online o BancoPosta Click e si puรฒ procedere all’acquisto in forma dematerializzata. Gli importi sono da 50 euro e multipli.
Bfp dematerializzati: non c’รจ il rischio prescrizione
I buoni dematerializzati hanno il vantaggio di non incorrere nel rischio prescrizione. Alla scadenza naturale vengono, infatti, direttamente accreditati sul rapporto finanziario al quale sono โagganciatiโ. Mentre i buoni cartacei avevano il โlimiteโ di essere soggetti a prescrizione con il rischio che finissero nelle casse dello Statose non incassati in tempo.
Tipologie di buoni postali
I bfp si dividono in cartacei o dematerializzati (sottoscritti online) e prevedono anche un’eventuale cointestazione. Il rendimento di questo prodotto varia. Puรฒ fisso crescente o fisso con una quota variabile o solamente fisso. Variano anche le scadenze. Quelli a breve termine(buoni a 18 mesi) non sono molto profittevoli. Il rendimento migliora, invece, se i buoni sono a lungo termine come i buoni ordinari che hanno una scadenza a 20 anni. I buoni indicizzati allโinflazione sono sottoscritti con l’obiettivo di garantire lโadeguamento dei propri risparmi allโaumento del costo della vita.
Imposta di bollo e Tassazione Buoni Fruttiferi Postali
I bfp rientrano tra i prodotti di investimento e come tali sono assoggettati allโimposta di bollo nel momento in cui il loro cumulo supera la soglia dei 5 mila euro. Lโimporto dell’imposta ammonta al 2 per mille (0,2%) della somma che si detiene sotto forma di investimento.
Calcolare il rendimento
E’ possibile recarsi presso gli uffici postali ed ottenere un quadro attuale sui buoni sottoscritti. Oppure, per chi ha dimestichezza con il web, puรฒ collegarsi sul portale di Poste Italiane e ottenere il calcolo degli interessi e del valore dei Bfp posseduti.
Tassazione Buoni Fruttiferi Postali, i Bfp sono convenienti?
La risposta รจ un โniโ. I risparmiatori che sono poco avvezzi al rischio e che vogliono avere certezze possono pensare di optare sui Buoni Fruttiferi Postali. Rendimento scarso ma certo. Chi, invece, ha voglia e capacitร , puรฒ puntare su altri prodotti di investimento.
I Buoni sono sicuri in quanto garantiti dallo Stato Italiano (remota l’ipotesi di un fallimento delle istituzioni italiane). L’investimento รจ sempre disponibile. La somma investita si puรฒ svincolare in qualsiasi momento senza ottenere meno del capitale investito. I Bfp come detto usufruiscono di agevolazioni fiscali (tassazione al 12,50%). Il prodotto postale non ha costi di gestione come nel caso dei fondi pensione e delle polizze vita.
Questa modalitร di investimento non presenta solo vantaggi. I Bfp hanno un rendimento davvero scarso. Il rendimento รจ pari quasi a zero se li si utilizza come investimento a breve termine. Per fruttare bisogna tenerli vincolati per lunghi periodi senza potere disporre della somma.
Per altre notizie su Tasse, imposte, economia e finanza,ย ย seguici qui
-
Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ analista finanziario e trader.