Obbligo valvole termostatiche per termosifoni: cosa bisogna fare

C’รจ un obbligo valvole termostaticheย da mettere nei termosifoni, i riscaldamenti di casa che sono entrate nella vita quotidiana dei condomini dalย 1 Luglio 2017, quando รจ entrato in vigore il D.Lgs. 102/2014, il quale ha introdotto lโ€™obbligo di installarle assieme a contabilizzatori di calore su ogni termosifone, che รจ presente allโ€™interno degli appartamenti dei condomini dotati di impianto di riscaldamento centralizzato, allora cerchiamo di capire meglio questo obbligo valvole termostatiche.

A che serve un obbligo valvole termostatiche

 

La direttiva europea 2012/27/Ue, di cui il D.Lgs 102/2014 รจ la norma di attuazione nel nostro Paese, si propone lo scopo di ridurre lo spreco e migliorare la qualitร  dellโ€™aria, perchรฉ i consumi di gas si traducono in emissioni di scarichi in atmosfera. Lโ€™obiettivo รจ rispettare quanto indicato dal โ€œProtocollo 20-20-20โ€, cioรจ un accordo internazionale stipulato dall’Italia e dalla UE per riuscire di abbassare entro il 2020 il 20% di CO2 emessa dall’uomo. Un bell’obiettivo che speriamo possa essere raggiunto.

Cosa sono le valvole termostatiche e come si montano sui termosifoni di casa

Laย valvola termostaticaย รจ uno strumento che viene applicato ad un termosifone, in cui c’รจ un termostato in una valvola che serve a dosare l’apertura dell’acqua che arriva al termosifone; regolando la valvola termostatica si riuscirร  cosรฌ a determinare il flusso di acqua calda verso il calorifero quindi a determinarne la temperatura massima la quale, una volta impostata, farร  chiudere la valvola al momento in cui si verrร  raggiunta.

 

I contabilizzatori di calore servono per capire quanto gas รจ stato consumato da ogni condomino ed รจ lo strumento che bisognerร  mettere per poter quantificare in modo esatto il gas che ogni utente ha effettivamente utilizzato.

Per sapere come si montano le valvole termostatiche da soli, vi rimandiamo al video tutorial qui sotto, di seguito

A cosa servono

Le valvole termostatiche, servono a tenere una temperatura ideale come รจ impostata sulla valvola stessa. In pratica รจ come avere un termostato per ogni termosifone.

Esse rendono possibile impostare la temperatura per singole stanze. Regolare la temperatura per singole stanze รจ possibile con leย valvole termostatiche

Il DPR 412/93 prevede che gli ambienti chiusi abbiano una temperatura media di 20 gradi con una tolleranza di +2ยฐC. Nelle stanze, poi, รจ possibile avere una temperatura divers a seconda del loro utilizzo.

Le temperature consigliate da tenere in casa sono:

  • ย Salotto e sala pranzo 21 gradi
  • Cucina e stanza da letto 17 gradi
  • Ingresso 18 gradi
  • Bagno 23 gradi

Cosa serve per montare una valvola termostatica fai da te:

  1. delย  teflon
  2. non sempre, ma se le filettature non sono uguali tra termosifone e valvola, serve un piccolo raccordo
  3. una chiave da idraulico

Ulteriori istruzioni, le potete vedere sul video sotto.

LEGGI ANCHE >>> — Orari di accensione termosifoniTASI e Imuย  – Come risparmiare sulla bolletta del gas

Come funzionano le valvole termostatiche

Le valvole termostatiche iniziano a funzionare con lโ€™accensione dellโ€™impianto di riscaldamento, nel caso in cui esse sono state installate correttamente.

Il funzionamento della regolazione รจ estremamente semplice, basta ruotare il pomello e metterlo alla temperatura desiderata, di solito ci sono delle tacche da 0 a 5 per dare piรน o meno calore al termosifone. Zero significa chiuso completamente, 5 รจ il massimo che si puรฒ aprire la valvola in modo da far entrare piรน acqua calda possibile, far riscaldare piรน l’ambiente e – ovviamente – spendere piรน in termini di energia.

Di solito, si capisce che รจ la temperatura รจ impostata in modo ottimale per il risparmio, quando il termosifone รจ caldo in alto e freddo in basso ( l’acqua calda tende a salire)

Ovviamente non conviene tenere dei radiatori freddi se gli altri sono caldi, in quando l’ambiente freddo poi farร  diminuire il caldo dell’ambiente che si vuole scaldare e questo non arriverร  mai a temperatura, quindi si consumerร  continuamente dell’energia solo per arrivare alla temperatura desiderata, che difficilmente arriverร  proprio perchรจ un termosifone della casa รจ stato regolato troppo freddo con la valvola termostatica.

Obbligo valvole termostatiche per termosifoni: cosa bisogna fare

I consigli per utilizzarle al meglio

 

Nel momento in cui si spengono i termosifoni, cioรจ quando arriva la stagione calda, bisogna fare al contrario di quello che si pensa: NON BISOGNA CHIUDERE LE VALVOLE MA APRIRLE, in quanto chiudendole, si rischia di intasarle con il calcio presente nell’acqua, con il rischio di rovinare le tubature. Per questo i tecnici consigliano di tenere le valvole termostatiche tutte aperte, in posizione 5, per capirsi.

Consigli per utilizzare al meglio le valvole termostatiche sono le seguenti

  1. lasciare liberi i termosifoni da coperte o mobili che ne possono limitare l’espandersi del calore nella stanza
  2. Quando si aprono le finestre per pulire, naturalmente i termosifoni vanno spenti oppure vanno chiuse del tutto le valvole, per non sciupare calore
  3. Chiudere bene porte e finestre la sera, anche le tapparelle devono essere tutte abbassate.
  4. Quando arriva l’estate lasciare la valvola termostatica tutta aperta, come dicevamo prima.
  5. Se ci sono stanze della casa inutilizzate, NON chiudere del tutto i termosifoni, ma lasciare le valvole termostatiche al minimo (aperte per un 40%)

 

Piรน in generale ai fini di massimizzare l’uso di un impianto di riscaldamento, รจ consigliabile:

  • Fare una manutenzione di tutto l’impianto almeno una volta all’anno ( obbligatoria ormai nei condomini e per tutte le caldaie)
  • Tenere i termosifoni accesi meno tempo possibile
  • La sera – ma anche nei giorni piรน freddi – รจ bene tenere le tapparelle abbassate di finestre e porte finestre, questo รจ un ottimo metodo per mantenere la casa calda.

 

Quanto costano le valvole termostatiche

 

Mettere le valvole termostatiche ai termosifoni non รจ un gran costo, si parla di circa un centinaio di euro a valvola circa ( costo e installazione) . Per fare il calcolo di quanto costerร  mettere le valvole ai caloriferi, basterร  moltiplicare per il numero degli elementi all’interno di una abitazione 8 di solito รจ lo stesso numero delle stanze, quindi 5 o 600 euro in tutto per un normale appartamento.

Lโ€™adeguamento dei condomini alla nuova normativa

Per quanto riguarda l’obbligo valvole termostatiche per i termosifoni, un caso particolare รจ rappresentato dai condomini : questi, dovranno essere in regola dall’anno dopo che la norma รจ entrata in vigore e dovranno dividersi la spesa in base ai millesimi di come รจ diviso il condominio in cui vivono.

Una volta installate, bisognerร  anche cambiare le norme del regolamento condominiale, per poter seguire le nuove norme sul risparmio energetico, in particolare della norma tecnica UNI 10200. Se per il primo anno successivo si potrร  ancora pagare il condominio ed il gas in base ai millesimi, dall’anno successivo bisognerร  quindi adeguarsi e far pagare ogni condomine per quanto gas effettivamente consuma.

Le norme in questione sono dettate a tutela del pubblico interesse e quindi hanno valore imperativo con la conseguenza che le delibere condominiali e le clausole del regolamento contrattuale in contrasto con essa sono da ritenersi nulle.

 

รˆ soggetto ad una sanzione amministrativa da 500 a 2500 euro il condominio che non ripartisce le spese in conformitร  a queste disposizioni.

COME MONTARE UNA VALVOLA TERMOSTATICA DA SOLI:

Fonti: [1] [2] [Economia Italia Casa] [Risparmiare sul riscaldamento] [Risparmio in casa] [Il riscaldamento a pavimento conviene?] [La caldaia a condensazione conviene?] [Come risparmiare 2000 euro di gas all’anno in casa]

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ analista finanziario e trader.

Guarda, leggi, ascolta.