Dove c’è più evasione fiscale nel mondo? Dov’é che i contribuenti non pagano le tasse?
Troppo spesso, c’é un’informazione al limite della propaganda che dice che ‘l’Italia é il paese al mondo dove si evadono più tasse‘.
Innanzitutto, vi diciamo subito che l’Italia NON é il paese dove si evadono di più le tasse, come erroneamente spesso si pensa.
L’economia sommersa, é una grande fetta dell’economia in ogni paese del mondo, questo per vari motivi, che possono essere culturali, di un eccesso di burocrazia, un eccesso di pressione fiscale.
Certo è che l’evasione fiscale non porta soldi nelle casse di uno Stato, quindi lo Stato in questione, non potrà offrire i servizi quali ospedali, scuole, strade, pensioni, stipendi statali adeguati al suo PIL.
Bisogna anche aggiungere però, che l’economia sommersa, fa’ comunque ricchezza, anche se in modo indiretto.
Dove c’è più evasione fiscale nel mondo?
Dati aggiornati 2012, evasione fiscale in Europa di GDF |
Evasione del 98% dei cinesi in Italia | Novità TARI tassa sulla casa |
Guai per chi ha i soldi nei paradisi fiscali | Arrivano i software per evadere le tasse |
Non pagare le tasse dirette, non significa anche non pagare le tasse indirette.
Friedrich Schneider, professore di economia presso Johannes Kepler University di Linz in Austria, é un co-autore del rapporto, “economie sommerse in tutto il mondo: Nuove stime per 162 Paesi 1999-2007“, sottolinea che i numeri dello studio si riferiscono solo al importo non pagato da parte di individui e imprese evitando tasse o fabbisogno di manodopera di legge.
Il problema è in aumento, sia nelle nazioni sviluppate e in via di sviluppo.
Vi diciamo subito, che il peggior trasgressore è l’ex repubblica sovietica della Georgia, dove si stima che il 72,5 per cento del PIL è stato tassato nel 2007.
Gli Stati Uniti, pur non essendo immune dall’economia sommersa, è il paese meno colpito il mondo da questo fenomeno con un nero pari al 9,0%.
Paesi dove si evadono più tasse nel mondo ( rispetto al PIL dati 2015 )
Nazione |
Percentuale di evasione fiscale nel mondo rispetto al PIL |
Georgia | 72,5% |
Bolivia | 70,7% |
Azerbaijan | 69,6% |
Perù | 66,3% |
Tanzania | 63% |
Ucraina | 58,1% |
Thailandia | 57,2% |
Zimbabwe | 56,1% |
Uruguay | 56% |
Guatemala | 55% |
Zambia | 54,3% |
Cambogia | 54,2% |
Honduras | 54,2% |
Haiti | 53,7% |
Bielorussia | 53% |
Congo | 52% |
Federazione Russa | 52% |
Armenia | 51,7% |
Ciad | 50,5% |
Benin | 50,4% |
El Salvador | 49,5% |
Rep. Dem. Congo | 49,4% |
Gabon | 48,8% |
Filippine | 48,5% |
Senegal | 48,4% |
NAZIONI EUROPEE |
EVASIONE FISCALE IN EUROPA PERCENTUALE PIL: |
Italia | 27% |
Spagna | 22,5% |
Belgio | 21,9% |
Grecia | NP |
Germania | 16% |
Francia | 15% |
Olanda | 13,2% |
Regno Unito | 12,5% |
STATI UNITI | 9% |
Dopo aver sfatato il mito che spesso sentiamo nelle discussioni da Bar per cui l’Italia sarebbe il paese con più evasione fiscale del mondo, possiamo tranquillamente sfatare il mito secondo cui più c’é evasione fiscale e più un’economia va male.
Il caso di nazioni come Belgio ( sommerso al 21,9%) e Germania ( i tedeschi evadono per un 16%) ci rincuorano.
Se é vero che tutti dobbiamo pagare le tasse e che sicuramente l’evasione fiscale é un problema per l’economia, possiamo dire che l’evasione fiscale è un problema che lega tutte le nazioni, che si tratta di un gap innanzitutto culturale, legato però anche alla burocrazia poco accessibile e alla eccessiva pressione fiscale.
Un’altra cosa che colpisce in questa classifica e che può far discutere è la grande evasione fiscale nei paesi africani.
Se tutti pagassero le tasse in Africa, sicuramente ci sarebbero meno migranti.
Evasione Fiscale in Italia: pagare tutti per pagare di meno, ma è vero?
Spesso si sente dire che se l’evasione fiscale in Italia scomparisse, pagheremo meno tasse.
Dal 1996 al 2011 (grazie all’introduzione dell’euro) l’Italia ha risparmiato circa 600 miliardi di euro di interessi causa calo spread, ma il debito pubblico non è diminuito, debito che purtroppo bisogna pagare poi con le tasse.
Cosa accadrebbe se si eliminassero i 150 miliardi di euro di evasione fiscale? Più o meno la stessa cosa, potremmo diminuire il debito pubblico il primo anno, si avrebbe un piccolo impatto, poi le cose più o meno riprenderebbero come prima.
Fonti: Tax Research Bloomberg
Facciamo i furbetti, eh? C’è modo e modo di presentare i valori, e lei lo sa perfettamente. Ovvio che così sembrerebbe quanto da lei affermato, ma visto che non siamo degli sprovveduti, è evidente che i paesi che ci superano nella classifica hanno un PIL molto più basso del nostro. Se invece prendiamo l’evasione fiscale in termini assoluti, lei sa perfettamente che non ci batte nessuno. Ed è questo il valore che ci deve interessare, perché è quanto non può essere reinvestito in servizi, cioè quello che abbassa la qualità della vita di tutti noi.
Un paese di ladri che tira giu l unione europeea.